versioni delle API ritirate per Gestione API di Azure
Data di pubblicazione: 28 ottobre, 2022
Gestione API di Azure usa Azure Resource Manager (ARM) per configurare le istanze di Gestione API. La versione dell'API è incorporata nell'uso dei modelli che descrivono l'infrastruttura, negli strumenti usati per configurare il servizio e nei programmi scritti per gestire i servizi di Gestione API di Azure.
Il 30 settembre 2023 tutte le versioni delle API precedenti alla 2021-08-01 verranno ritirate e le chiamate API che usano queste versioni delle API avranno esito negativo. Non potrai quindi più creare o gestire i servizi di Gestione API usando i modelli, gli strumenti, gli script e i programmi esistenti fino al completamento dell'aggiornamento. Le operazioni sui dati, ad esempio l'accesso alle API o ai prodotti configurati in Gestione API di Azure, non saranno interessate da questo aggiornamento, anche dopo il 30 settembre 2023.
Da oggi fino al 30 settembre 2023 potrai continuare a usare i modelli, gli strumenti e i programmi senza alcun impatto. Puoi eseguire la transizione alla versione 2021-08-01 delle API o alle versioni successive in qualsiasi momento prima del 30 settembre 2023.
Azione necessaria
Esamina gli strumenti usati per configurare e monitorare i servizi di Gestione API di Azure. Assicurati che tutti gli strumenti siano aggiornati alla versione più recente. Un elenco dei requisiti per la versione minima per ogni strumento interessato è incluso nella Guida alla migrazione di Gestione API di Azure.
Assistenza e supporto
Se hai domande, ricevi risposte dagli esperti della community in Microsoft Q&A. Se hai un piano di supporto e ti serve supporto tecnico, crea una richiesta di supporto.