Microsoft Azure disponibile da nuove aree cloud in Svizzera
Data di pubblicazione: 28 agosto, 2019
I servizi di Azure vengono forniti dalle nuove aree cloud in Svizzera. Queste nuove aree e la nostra continua espansione a livello globale rispondono alle esigenze dei clienti e si adeguano alla scelta dei servizi cloud Microsoft da parte di un numero crescente di leader di settore per favorire le trasformazioni digitali. Durante l'ingresso in nuovi mercati ci impegniamo per affrontare scenari in cui la residenza dei dati è cruciale, in particolare per settori altamente regolamentati che necessitano degli standard di conformità e della sicurezza completa di Azure.
Più di 30 clienti e organizzazioni partner stanno già usando i servizi di Azure distribuiti dalle nuove aree svizzere, tra cui:
- UBS Group, la società di gestione di patrimoni più grande del mondo, usa la tecnologia cloud di Microsoft Azure per modernizzare molte applicazioni business essenziali, sfruttare i vantaggi dei canali digitali e riprogettare la modalità di collaborazione delle risorse a livello globale.
- Swiss Re Group, una delle principali società mondiali nel settore della riassicurazione, assicurazione e altre forme di trasferimento del rischio basate su assicurazione, ha scelto Microsoft come partner strategico e provider preferito di servizi per cloud pubblico. Grazie all'uso della tecnologia e alla collaborazione con Microsoft, Swiss Re si impegna per rendere le assicurazioni più semplici e accessibili che mai.
- Swisscom, il provider nazionale di telecomunicazioni, offre ora ai propri clienti servizi gestiti per cloud pubblico distribuiti tramite l'infrastruttura globale e le aree del cloud svizzero. Swisscom sarà il primo provider svizzero di telecomunicazioni a offrire ExpressRoute, una connessione privata sicura, a disponibilità elevata e prestazioni elevate per i servizi di Azure.
Questi tipi di investimenti ci permettono di mantenere il nostro impegno continuo verso i clienti, raggiungere nuovi obiettivi e favorire i business dei clienti tramite le potenzialità dirompenti della piattaforma cloud di Microsoft Azure.