This is the Trace Id: 17b898a2f001bb7f2811f9749be31422
Passa a contenuti principali
Azure

Che cos'è il cloud?

Il cloud è una rete globale di server remoti che archivia ed elabora i dati per dispositivi e computer.
Una vista panoramica di una stanza server con piani e scaffali bianchi.

Il cloud: che cos'è?

Il cloud è un ampio spazio di archiviazione online in cui le persone e le aziende archiviano file e applicazioni, accessibili ovunque con una connessione Internet. Il cloud offre anche servizi, ad esempio cloud computing, database, rete e applicazioni software.

Lo scopo principale del cloud è fornire l'accesso su richiesta alle risorse di calcolo e ai servizi su Internet. Sono inclusi un'ampia gamma di servizi, ad esempio server, archiviazione, database, rete, software, analisi e intelligence. Il cloud consente a persone e organizzazioni di usare queste risorse senza dover gestire server fisici o eseguire applicazioni software nei propri computer.

Il cloud e Internet

Il cloud e Internet sono tecnologie diverse che interagiscono. Internet è l'infrastruttura sottostante che connette i dispositivi a livello globale e il cloud usa questa infrastruttura per fornire servizi e risorse.

Data center

Quando archivi dati o esegui applicazioni nel cloud, usi server remoti situati nei data center. I data center si trovano in tutto il mondo e sono gestiti da provider di servizi cloud.

Tipi di cloud

Esistono diversi tipi di cloud, tra cui cloud personali, cloud commerciali, cloud pubblici, cloud privati e cloud ibridi.

Impatto sulla vita e sul lavoro

Il cloud ha migliorato la modalità di vita e di lavoro rendendo le informazioni e i servizi immediatamente accessibili in vari settori, tra cui uso personale, business, istruzione e enti pubblici.

Casi di utilizzo comuni

I casi d'uso comuni del cloud includono archiviazione cloud, servizi di streaming, piattaforme di social media, soluzioni basate sul cloud per la sicurezza, soluzioni basate su intelligenza artificiale come chatbot e offerte complete di servizi basati sul cloud per singoli utenti e aziende come Microsoft Cloud.

Tendenze future

L'integrazione di IA, calcolo edge e calcolo quantistico plasmeranno probabilmente il futuro del cloud computing. Il cloud continuerà a generare impatti positivi su istruzione, sanità, sostenibilità ambientale e crescita economica.

Funzionamento del cloud

Che cos'è il cloud nella tecnologia?

In ambito tecnologico, il cloud è una rete globale di server remoti progettata per archiviare ed elaborare i dati per altri dispositivi e computer. Questa architettura consente agli utenti di salvare i file e le applicazioni nel cloud. Possono accedervi online, anziché affidarsi all'archiviazione locale.

Il cloud offre una suite completa di servizi, tra cui server, archiviazione, database, rete, software, analisi e intelligence. I singoli utenti e le organizzazioni usano questi servizi senza la necessità di gestire server fisici o eseguire applicazioni software nei propri computer. Ciò offre vantaggi significativi, ad esempio la possibilità di ridimensionare le risorse in base alla domanda, migliorare la collaborazione e ridurre al minimo i costi associati alla gestione dell'infrastruttura fisica.

Cronologia ed evoluzione del cloud

Il cloud computing traccia le proprie origini fino ai primi giorni del calcolo, quando i computer mainframe elaborano i dati per più utenti. Negli anni '60 è emerso il concetto di "condivisione del tempo", consentendo a più utenti di accedere allo stesso computer contemporaneamente. Questo approccio ha posto le basi per il cloud computing moderno introducendo l'idea di risorse condivise tra più utenti.

Internet ha svolto un ruolo fondamentale nella crescita del cloud computing. Negli anni '90, l'adozione capillare di Internet ha consentito di accedere a dati e applicazioni da qualsiasi parte del mondo. Ciò ha portato allo sviluppo di servizi basati sul cloud, ad esempio posta elettronica, archiviazione file e applicazioni software. 

Oggi il cloud è una parte essenziale della vita quotidiana. Le persone lo usano per archiviare foto, musica e documenti, accedere alla posta elettronica e agli account di social media e gestire le aziende. Il cloud ha anche modificato il modo in cui le aziende operano, consentendo loro di essere più agili, efficienti ed economicamente convenienti.

Il cloud e Internet

Il cloud e Internet sono tecnologie distinte che interagiscono tra loro. Internet è una rete globale di computer interconnessi che consente ai dispositivi di scambiare dati e comunicare, alimentando servizi come siti Web e posta elettronica.

Al contrario, il cloud si riferisce ai servizi che forniscono archiviazione, potenza di calcolo e applicazioni tramite Internet. Invece di mantenere i dati in un dispositivo locale, le persone archiviano e accedono ai dati e alle applicazioni nel cloud.

In pratica, Internet è l'infrastruttura di base che connette i dispositivi in tutto il mondo, mentre il cloud usa questa infrastruttura per distribuire vari servizi e risorse.

Ruolo dei data center

Dove si trova il cloud? Si trova in data center distribuiti in tutto il mondo.

L'archiviazione dei dati o l'esecuzione di applicazioni nel cloud comporta l'uso di server remoti ospitati nei data center. Queste strutture dell'infrastruttura cloud sono altamente sicure e dispongono dell'hardware e del software necessari per garantire la sicurezza e l'accessibilità dei dati. I provider di servizi cloud come Microsoft Azure gestiscono molti data center in tutto il mondo per supportare un'ampia gamma di servizi.

Quando accedi ai dati dal cloud, il dispositivo invia una richiesta ai server del provider di servizi cloud. I server cloud recuperano quindi i dati e lo inviano di nuovo al dispositivo. Questo processo viene eseguito così rapidamente che sembra che i dati siano archiviati nel tuo computer.

I data center sono posizionati in modo strategico in tutto il mondo per offrire bassa latenza e disponibilità elevata. Ciò significa che, indipendentemente da dove ti trovi, è facile accedere ai dati in modo rapido e affidabile. 

Tipi di cloud

Che cos'è il cloud in termini semplici? Non si tratta di una domanda semplice a cui rispondere perché esistono diversi tipi di cloud. Le aree includono:
 
  • I cloud personali sono soluzioni private che consentono di archiviare, accedere e gestire i dati in remoto tramite Internet. Queste soluzioni usano spesso hardware personale, ad esempio server home o servizi cloud dedicati. I cloud personali offrono la praticità dell'archiviazione cloud, offrendo al tempo stesso maggiore controllo e sicurezza grazie alla proprietà personale.
  • I cloud commerciali sono servizi cloud computing offerti da aziende a imprese e privati. Offrono accesso scalabile e su richiesta alle risorse di calcolo, all'archiviazione e alle applicazioni tramite Internet. Questi servizi vengono in genere gestiti da provider di servizi cloud di grandi dimensioni e offrono disponibilità elevata, sicurezza avanzata e prestazioni ottimizzate. Le organizzazioni possono anche adottare un multicloud, usando più provider di servizi cloud per evitare il blocco del fornitore e migliorare la ridondanza.
  • I cloud pubblici offrono servizi di elaborazione su Internet, rendendo disponibili al pubblico risorse come l'archiviazione e le applicazioni. Sono in genere gestiti da provider di servizi cloud di grandi dimensioni.
  • I cloud privati sono ambienti cloud computing dedicati a una singola organizzazione. Offrono funzionalità avanzate di controllo, sicurezza e personalizzazione. I cloud privati possono essere ospitati in locale o da un provider di servizi cloud.
  • I cloud ibridi combinano ambienti cloud privati e pubblici e condividono dati e applicazioni tra di essi. Questa configurazione consente alle organizzazioni di mantenere alcuni dati e applicazioni in locale e di sfruttare la scalabilità e la flessibilità del cloud pubblico. I cloud ibridi consentono inoltre alle organizzazioni di migliorare la propria infrastruttura esistente, rispettando i requisiti di sicurezza e conformità. Inoltre, le strategie e gli strumenti di migrazione cloud supportano il trasferimento senza problemi di dati e applicazioni dall'ambiente locale al cloud in base alle esigenze.

Tipi di servizi cloud

I servizi cloud offrono diversi livelli di risorse cloud computing, offrendo flessibilità e scalabilità per diverse esigenze. I tre tipi principali di servizi cloud sono:
 
  • piattaforma distribuita come servizio (PaaS) offre agli sviluppatori un framework per compilare, distribuire e gestire applicazioni. PaaS riduce al minimo la necessità per gli sviluppatori di gestire l'infrastruttura sottostante, offrendo loro più tempo per concentrarsi sulla creazione di app di alta qualità.
  • Il software come servizio (SaaS) fornisce applicazioni su internet a sottoscrittori che pagano una tariffa per il software. SaaS consente a singoli utenti e organizzazioni di accedere e usare software senza gestire hardware o infrastruttura. SaaS riduce anche i costi eliminando la necessità di installazione e manutenzione locali.

Vantaggi del cloud

Il cloud ha cambiato la vita quotidiana rendendo le informazioni e i servizi più accessibili e pratici:
 
  • Per utenti singoli. I servizi di archiviazione cloud offrono un facile accesso ai file da qualsiasi dispositivo con una connessione Internet. In questo modo è possibile avviare un documento nel computer di casa, continuare a lavorarvi dal telefono durante il viaggio e completarlo nel computer dell'ufficio. Inoltre, le applicazioni basate sul cloud come la posta elettronica e le piattaforme di social media semplificano la comunicazione e la condivisione con familiari e amici, indipendentemente da dove si trovano nel mondo.
  • Per le aziende. Le aziende, sia piccole sa grandi, hanno ottenuto risultati significativi dai servizi cloud. Il cloud computing consente alle organizzazioni di ridimensionare le proprie operazioni senza la necessità di importanti investimenti iniziali nell'hardware. Servizi come Azure offrono alle aziende la flessibilità necessaria per espandere le proprie risorse di calcolo, pagando solo per le risorse usate. Questa scalabilità è particolarmente utile per le startup e le piccole imprese che devono gestire attentamente i costi. Inoltre, gli strumenti basati sul cloud come Microsoft Teams migliorano la produttività supportando la comunicazione e la collaborazione in tempo reale tra i membri del team, indipendentemente dalla loro posizione fisica.
  • Per l'istruzione. Nel campo dell'istruzione, il cloud ha trasformato il modo in cui studenti e docenti accedono e condividono le informazioni. Le piattaforme di apprendimento online consentono agli studenti di accedere ai materiali dei corsi, inviare attività e ricevere feedback ovunque. Questo è stato particolarmente importante durante la pandemia di COVID-19, consentendo agli istituti di istruzione di continuare l'attività malgrado l'impossibilità della partecipazione in presenza. Inoltre, i database e gli strumenti di ricerca basati sul cloud forniscono l'accesso a un'ampia gamma di informazioni e risorse, rendendo l'apprendimento e la ricerca più efficienti ed efficaci.
  • Per enti pubblici. Gli enti pubblici hanno adottato la tecnologia cloud per migliorare i servizi e semplificare le operazioni. Il passaggio al cloud aiuta gli enti pubblici a migliorare l'efficienza e l'accessibilità dei servizi pubblici. Ad esempio, i sistemi basati sul cloud semplificano processi come la registrazione delle imposte, il rinnovo delle licenze e la gestione dei record pubblici, semplificando l'uso di questi servizi e riducendo il carico amministrativo. Inoltre, cloud computing migliora la condivisione e la collaborazione dei dati tra i reparti governativi e gli enti pubblici, garantendo una distribuzione dei servizi pubblici più coordinata ed efficace.
Nel complesso, la capacità del cloud di fornire informazioni e servizi in pochi secondi praticamente da qualsiasi parte del mondo ha influito in modo significativo su vari aspetti della vita. Che si tratti di rimanere in contatto con i propri cari, di gestire un'azienda, di proseguire l'istruzione o di accedere ai servizi governativi, il cloud offre l'infrastruttura che migliora l'efficienza e la praticità di queste attività. Questa accessibilità diffusa e la facilità d'uso sono i motivi principali per cui la tecnologia cloud continua a crescere ed evolvere, modellando il modo in cui le persone in tutto il mondo vivono e lavorano.

Tecnologia cloud in azione

La tecnologia cloud è diventata parte integrante di vari aspetti della vita quotidiana e delle operazioni aziendali, con diversi casi d'uso ed esempi che ne evidenziano la versatilità e i vantaggi.

Archiviazione cloud

Un caso d'uso importante di cloud computing è l'archiviazione cloud. Servizi come SharePoint consentono alle persone di archiviare, accedere e condividere file da qualsiasi luogo. Queste piattaforme facilitano la collaborazione consentendo a più persone di lavorare contemporaneamente allo stesso documento, assicurandosi che tutti gli utenti dispongano delle informazioni più aggiornate. Per le aziende, ciò significa una maggiore efficienza operativa e flussi di lavoro semplificati, in quanto i dipendenti condividono e recuperano facilmente i documenti senza la necessità di archiviazione fisica o metodi di trasferimento di file complessi.

Servizi di streaming

I servizi di streaming come Netflix, Spotify e Xbox Cloud Gaming si basano principalmente sulla tecnologia cloud per distribuire contenuti a milioni di clienti in tutto il mondo. Archiviando vaste biblioteche di film, programmi TV e musica nel cloud, questi servizi offrono accesso on-demand ai contenuti con un'esperienza cliente fluida e senza interruzioni. La scalabilità dell'infrastruttura cloud consente a queste piattaforme di gestire grandi volumi di dati e richieste dei clienti, mantenendo prestazioni elevate anche nei periodi di picco dell'utilizzo. Questa funzionalità migliora la soddisfazione dei clienti e supporta la crescita e l'espansione di questi servizi in nuovi mercati.

Piattaforme di social media

Le piattaforme di social media come Facebook e WhatsApp usano cloud computing per gestire ed elaborare le grandi quantità di dati generati dagli utenti. Il cloud consente a queste piattaforme di archiviare i dati degli utenti in modo sicuro, fornire aggiornamenti in tempo reale e supportare funzionalità come messaggistica, videochiamate e condivisione di contenuti. La tecnologia cloud aiuta le aziende di social media a garantire che i loro servizi siano affidabili, scalabili e in grado di gestire le esigenze dinamiche della base di utenti. Questa connettività favorisce la comunicazione globale e l'interazione sociale, consentendo alle persone di rimanere in contatto con amici e familiari indipendentemente dalle barriere geografiche.

Sicurezza

Nell'ambito della sicurezza, le soluzioni basate sul cloud come Microsoft Defender per il cloud offrono una protezione solida contro le minacce informatiche. Questi servizi usano algoritmi avanzati e Machine Learning per rilevare e rispondere a potenziali violazioni della sicurezza in tempo reale. Aggiornando continuamente i database delle minacce e i protocolli di sicurezza, le soluzioni di sicurezza basate sul cloud offrono una protezione più efficace rispetto ai sistemi locali tradizionali. Con la sicurezza basata sul cloud, sia i singoli utenti sia le aziende proteggono i dati e mantengono l'integrità dei propri ambienti digitali.

Applicazioni di intelligenza artificiale

Anche le applicazioni di intelligenza artificiale, inclusi chatbot e assistenti virtuali, si basano sulla tecnologia cloud. Servizi come Azure per intelligenza artificiale forniscono la potenza di calcolo e l'archiviazione dei dati necessari per sviluppare e distribuire modelli di intelligenza artificiale sofisticati. Queste soluzioni basate su intelligenza artificiale migliorano il servizio clienti, automatizzano le attività di routine e offrono esperienze personalizzate per i clienti. Ad esempio, i chatbot gestiscono le richieste dei clienti, liberando gli agenti del servizio clienti per concentrarsi su problemi più complessi. Inoltre, gli assistenti virtuali aiutano gli utenti a gestire le pianificazioni, impostare promemoria ed eseguire varie attività tramite comandi vocali.

Il Microsoft Cloud

Il Microsoft Cloud affidabile dimostra la potenza e la versatilità della tecnologia cloud con la sua ampia gamma di prodotti e servizi:
 
  • Per le aziende. Azure offre una suite completa di servizi cloud che includono funzionalità di calcolo, archiviazione e rete. Questi servizi supportano varie applicazioni, ad esempio intelligenza artificiale e Machine Learning, sviluppo di applicazioni, dati e analisi, Internet delle cose (IoT) e sicurezza e governance. Questi strumenti aiutano le aziende a promuovere l'innovazione, migliorare l'efficienza operativa, migliorare la collaborazione, aumentare la produttività e ridurre i costi.
  • Per utenti singoli. Servizi come OneDrive e Microsoft 365 offrono accesso facile e altamente sicuro a file e applicazioni, supportando un lavoro efficiente da qualsiasi posizione. Questi servizi offrono anche strumenti di collaborazione affidabili, che consentono alle persone di condividere facilmente documenti e collaborare in tempo reale. Questa integrazione consente alle persone di rimanere produttive e connesse, indipendentemente dal lavoro o come parte di un team.

Tendenze future in cloud computing

Il cloud è ancora nelle prime fasi di sviluppo e possiamo aspettarci usi ancora più innovativi nei prossimi anni. Di seguito sono riportate alcune tendenze che potrebbero dare forma al futuro del cloud computing:
 
  • Integrazione dell'intelligenza artificiale. L'intelligenza artificiale è sempre più integrata con cloud computing, consentendo alle aziende di automatizzare le attività, ottenere informazioni dettagliate dai dati e prendere decisioni migliori. Questa integrazione favorisce i progressi nel settore sanitario, dell'istruzione e in vari altri campi, migliorando in definitiva la qualità complessiva della vita.
  • Edge computing. L'edge computing è un modello di calcolo distribuito che posiziona l'elaborazione più vicino alla rete perimetrale, supportando una gestione dei dati più rapida ed efficiente. Questo migliora le applicazioni in tempo reale, ad esempio veicoli autonomi, infrastruttura metropolitana e dispositivi IoT, rendendo i nostri ambienti più sicuri e reattivi.
  • Calcolo Quantistico. Il calcolo quantistico può rivoluzionare cloud computing supportando l'elaborazione di quantità elevate di dati in una frazione del tempo. Ciò potrebbe portare a innovazioni in campi come la crittografia, la scienza dei materiali e simulazioni di sistema complesse.
Il cloud è uno strumento potente che sta cambiando il modo in cui le persone vivono e lavorano. Oltre ai progressi tecnologici, il cloud continuerà a favorire un impatto positivo sulla crescita sociale in diversi modi:
 
  • Istruzione. La tecnologia cloud può rendere l'istruzione più accessibile fornendo opportunità e risorse di apprendimento remoto agli studenti in tutto il mondo, indipendentemente dalla loro posizione geografica.
  • Sanità. Le soluzioni per il settore sanitario basate sul cloud consentono di migliorare l'assistenza ai pazienti supportando la telemedicina, il monitoraggio remoto e la condivisione efficiente dei dati medici tra gli operatori sanitari.
  • Sostenibilità ambientale. I provider di servizi cloud si concentrano sempre più sulla sostenibilità e molti di essi si stanno impegnando per operazioni neutre in relazione alle emissioni di carbonio o persino negative. Questo cambiamento può contribuire a ridurre l'impronta di CO2 complessiva delle operazioni IT.
  • Crescita economica. Riducendo le barriere all'ingresso per startup e piccole imprese, il cloud favorisce l'innovazione e la crescita economica. Fornisce risorse scalabili che possono essere modificate a mano a mano che le aziende crescono, supportando l'i business e la creazione di processi.
A mano a mano che il cloud continua a evolversi, rimarrà una fonte di buoni risultati, che favorirà cambiamenti positivi e aiuterà ad affrontare alcune delle sfide più pressanti del mondo.

Domande frequenti

  • Lo scopo principale del cloud è fornire l'accesso su richiesta alle risorse di calcolo e ai servizi su Internet. Sono inclusi un'ampia gamma di servizi, ad esempio server, archiviazione, database, rete, software, analisi e intelligence. Il cloud consente a persone e organizzazioni di usare queste risorse senza dover gestire server fisici o eseguire applicazioni software nei propri computer.
  • Per accedere al cloud, devi scegliere un provider di servizi cloud, ad esempio Microsoft Azure. Crea quindi un account, seleziona i servizi necessari e segui le istruzioni del provider per configurare i servizi. Con tutto configurato, puoi iniziare a usare i servizi cloud, tra cui l'archiviazione di file, l'esecuzione di applicazioni e la distribuzione di siti Web.
  • No, OneDrive non è il cloud. OneDrive è un servizio di archiviazione cloud offerto da Microsoft. Il termine "cloud" si riferisce alla rete globale di server remoti che archivia, gestisce ed elabora i dati su Internet. OneDrive è uno dei numerosi servizi che usano questa infrastruttura cloud per fornire soluzioni di archiviazione per le persone.
  • No, Azure non è il cloud stesso. Azure è una piattaforma cloud pubblica offerta da Microsoft. "Il cloud" descrive una rete globale di server remoti che archivia, gestisce ed elabora i dati tramite Internet. Azure è una delle numerose piattaforme che forniscono servizi cloud, tra cui archiviazione, elaborazione e rete, come parte di questa infrastruttura cloud più ampia.
  • Sono disponibili molte risorse che consentono di ottenere altre informazioni su una carriera nel cloud. I corsi online sono offerti su piattaforme come Coursera, Udacity e LinkedIn Learning. Sono disponibili anche portali di lavoro, community professionali di cloud computing, webinar e conferenze e libri e blog per approfondire la comprensione del campo. Inoltre, Microsoft Learn offre una formazione online autonoma per aiutarti a esplorare più di 15 carriere correlate al cloud.
  • Non tutti i dati vengono archiviati nel cloud. Sebbene l'archiviazione cloud sia popolare per la sua accessibilità e scalabilità, alcune organizzazioni e individui utilizzano ancora l'archiviazione locale per vari motivi, tra cui sicurezza, velocità e controllo sui dati. Inoltre, alcuni dati vengono archiviati in ambienti ibridi, combinando l'archiviazione cloud e locale, per bilanciare i vantaggi di entrambi gli approcci. La scelta dell'archiviazione dipende da fattori come la riservatezza dei dati, i costi e i requisiti di prestazioni.
  • No, non tutti i dati vengono indirizzati al cloud. Sebbene i servizi cloud siano ampiamente utilizzati per l'archiviazione e l'elaborazione dei dati, molti sistemi e dispositivi operano ancora con capacità di archiviazione e elaborazione locale. Inoltre, alcuni dati vengono elaborati e archiviati nella rete perimetrale, più vicino alla posizione in cui vengono generati e usati, anziché essere inviati al cloud. La decisione di usare l'archiviazione cloud dipende da diversi fattori, inclusi i requisiti specifici dell'applicazione e le preferenze dell'utente o dell'organizzazione.