This is the Trace Id: a4ab4ddbce9897b3a9a8d7882e1ec7e5
Passa a contenuti principali
Azure

Che cos'è un cloud pubblico?

Scopri il cloud pubblico, un tipo di servizio di cloud computing in cui le risorse di calcolo, come server, spazio di archiviazione e rete, sono di proprietà e gestite da un provider terzo e rese disponibili a più clienti tramite Internet.

Il cloud pubblico offre scalabilità ed efficienza

Le aziende si stanno rivolgendo al cloud pubblico per ottenere potenza di calcolo scalabile e a costi convenienti. Offrendo risorse come archiviazione, rete e applicazioni tramite Internet, i servizi di cloud pubblico riducono i costi dell'infrastruttura IT e supportano l'innovazione.

Punti chiave

  • Un cloud pubblico è un modello di cloud computing in cui provider di terze parti offrono risorse di calcolo a più clienti tramite Internet, su un'infrastruttura condivisa.
  • Le funzionalità includono infrastruttura e virtualizzazione, accesso on-demand e prezzi con pagamento in base al consumo.
  • I vantaggi dei servizi di cloud pubblico includono convenienza, scalabilità e flessibilità.

Definizione di cloud pubblico

Un cloud pubblico è un modello di cloud computing in cui provider di terze parti offrono risorse di calcolo, come server, archiviazione, rete e applicazioni, a più clienti tramite Internet, su un'infrastruttura condivisa. Opera in base a un modello con pagamento in base al consumo, consentendo ad aziende e singole persone di accedere a servizi IT scalabili e convenienti senza bisogno di hardware locale.

I servizi di cloud pubblico sono gestiti e protetti da provider di terze parti, che puntano a offrire disponibilità elevata, affidabilità e aggiornamenti continui. Questo modello consente alle organizzazioni di ridimensionare le risorse su richiesta, migliorare la flessibilità e sfruttare tecnologie avanzate senza la complessità della gestione dell'infrastruttura fisica.

Come funziona il cloud pubblico?

Un cloud pubblico funziona usando un pool condiviso di risorse di calcolo, ad esempio server, archiviazione e rete, fornite da un provider di servizi cloud di terze parti tramite Internet. Queste risorse sono ospitate nei data center del provider e rese disponibili a più clienti con pagamento in base al consumo o in base a una sottoscrizione.

Le caratteristiche di un cloud pubblico includono:

Infrastruttura e virtualizzazione. I provider di servizi cloud pubblico gestiscono grandi data center con migliaia di server. Utilizzando la tecnologia di virtualizzazione, dividono queste risorse fisiche in macchine virtuali (VM) o contenitori, che vengono allocati ai clienti in base alle esigenze.

Accesso su richiesta. Gli utenti possono accedere ai servizi cloud tramite interfaccia Web, API o strumenti da riga di comando. Possono rapidamente aumentare o ridurre le risorse, a seconda delle esigenze del carico di lavoro.

Modello multi-tenancy. Più aziende, individui o organizzazioni condividono la stessa infrastruttura sottostante, ma i dati e le applicazioni di ogni cliente rimangono isolati per motivi di sicurezza e privacy.

Prezzi con pagamento in base al consumo. I costi per i clienti vengono calcolati in base all'utilizzo, come potenza di calcolo, archiviazione, larghezza di banda e servizi aggiuntivi come strumenti di intelligenza artificiale, database o analisi.

Servizi e sicurezza gestiti. Il provider di servizi cloud si occupa della manutenzione, degli aggiornamenti e delle misure di sicurezza, inclusi firewall, crittografia, certificazioni di conformità e soluzioni di backup per proteggere i dati dei clienti.

Accessibilità globale. I provider di servizi cloud pubblico hanno spesso una rete di data center in tutto il mondo. Questo consente ai clienti di distribuire applicazioni e accedere ai dati da qualsiasi luogo con una connessione Internet.

I servizi chiave in un cloud pubblico includono:

Vantaggi del cloud pubblico

Il cloud pubblico offre un'ampia varietà di vantaggi, che ne fanno una scelta ideale per le aziende e gli utenti che cercano soluzioni di calcolo convenienti, scalabili e flessibili. Uno dei suoi maggiori vantaggi è il modello di prezzi con pagamento in base al consumo, che elimina la necessità di grandi investimenti iniziali in hardware e infrastruttura.

Inoltre, i provider di servizi cloud pubblico garantiscono disponibilità elevata e affidabilità, con data center distribuiti a livello globale che minimizzano i tempi di inattività. La scalabilità su richiesta del cloud pubblico consente alle organizzazioni di adattare rapidamente le risorse in base alla domanda. Questo lo rende ideale per gestire carichi di lavoro fluttuanti. Anche la sicurezza e la conformità sono vantaggi chiave, in quanto i provider leader implementano solide misure di sicurezza, crittografia e aggiornamenti regolari per proteggere i dati. Usando il cloud pubblico, le aziende possono concentrarsi sull'innovazione e sulla crescita senza il carico della gestione di un'infrastruttura IT complessa.

Efficienza dei costi

A differenza dell'infrastruttura locale tradizionale, che richiede grandi investimenti iniziali in hardware, software e manutenzione, il cloud pubblico opera su un modello con pagamento in base al consumo. Ciò significa che le organizzazioni pagano solo per le risorse di calcolo effettivamente usate, eliminando le spese non necessarie. I provider di servizi cloud si occupano della manutenzione, della sicurezza e degli aggiornamenti, riducendo la necessità di personale IT interno e abbassando i costi operativi.

Scalabilità e flessibilità

Il cloud pubblico offre un elevato livello di scalabilità e flessibilità, consentendo alle aziende di adattarsi in modo efficiente al mutamento delle esigenze senza le limitazioni di un'infrastruttura IT tradizionale. Con l'allocazione delle risorse su richiesta, le organizzazioni possono aumentare o ridurre rapidamente la potenza di calcolo, le risorse di archiviazione e la larghezza di banda in base alle fluttuazioni del carico di lavoro. Questa elasticità è particolarmente vantaggiosa per le aziende che sperimentano picchi stagionali, crescita rapida o modelli di traffico imprevedibili.

Il cloud supporta una varietà di carichi di lavoro e applicazioni, dall'hosting Web all'analisi dei Big Data, all'IA e alle soluzioni aziendali. La flessibilità del cloud pubblico consente inoltre alle aziende di sperimentare, distribuire rapidamente nuove applicazioni ed espandersi in nuovi mercati senza investimenti significativi in infrastruttura.

Accessibilità e mobilità

Il cloud pubblico migliora l'accessibilità e la mobilità, consentendo alle organizzazioni di accedere ad applicazioni, dati e servizi da qualsiasi luogo con una connessione Internet. A differenza dei sistemi locali tradizionali, che legano le aziende a luoghi specifici, le soluzioni basate sul cloud consentono il lavoro remoto, la collaborazione globale e la connettività semplice tra i dispositivi.

Questa accessibilità è particolarmente preziosa per le aziende con team distribuiti, perché i dipendenti possono accedere in modo sicuro alle risorse critiche in ufficio, da casa o in viaggio. Grazie alla ridondanza predefinita e ai data center distribuiti a livello globale, il cloud pubblico garantisce disponibilità elevata, riducendo al minimo i tempi di inattività e le interruzioni.

Sicurezza e conformità

Il cloud pubblico offre grandi vantaggi in termini di sicurezza e conformità. I principali provider di servizi cloud implementano in genere misure di sicurezza avanzate per proteggere i dati dalle minacce informatiche, tra cui crittografia, firewall, sistemi di rilevamento delle intrusioni e autenticazione a più fattori. I provider possono anche impiegare team di sicurezza dedicati, il monitoraggio delle minacce basato su IA e l'applicazione automatica delle patch, riducendo il rischio di violazioni e vulnerabilità.

Oltre alla sicurezza, i provider di servizi cloud pubblico sono conformi a rigorosi standard e normative del settore, come il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), HIPAA, ISO 27001 e SOC 2, aiutando le aziende a soddisfare i requisiti legali e normativi. Molti provider offrono anche soluzioni di ridondanza dei dati, ripristino di emergenza e backup, migliorando la continuità aziendale e la resilienza contro la perdita di dati.

Accesso a tecnologie all'avanguardia

Il cloud pubblico offre accesso a tecnologie all'avanguardia, offrendo un'ampia varietà di strumenti, piattaforme e servizi avanzati che le aziende possono usare senza investire in hardware costoso o competenze specializzate.

Queste tecnologie sono disponibili su richiesta, consentendo alle aziende di sperimentare, sviluppare e implementare applicazioni ad alte prestazioni senza dover creare una propria infrastruttura. Ad esempio, le aziende potrebbero utilizzare servizi di intelligenza artificiale e apprendimento automatico basati sul cloud per creare applicazioni intelligenti, automatizzare processi e ottenere informazioni dettagliate basate sui dati.
Casi d'uso

Casi d'uso del cloud pubblico

Le organizzazioni usano in genere il cloud pubblico per questi scenari:

Hosting di siti Web e applicazioni

Il cloud pubblico è ampiamente usato per l'hosting di siti Web e applicazioni grazie alla sua scalabilità, affidabilità e convenienza. Le aziende e gli sviluppatori utilizzano piattaforme di cloud pubblico per ospitare siti Web e applicazioni senza la necessità di mantenere server fisici.

Archiviazione e backup dei dati

Il cloud pubblico è una soluzione potente per l'archiviazione e il backup dei dati, perché offre modi scalabili, sicuri e convenienti per archiviare e proteggere i dati. I principali provider di servizi cloud offrono in genere una gamma di servizi di archiviazione, tra cui l'archiviazione dei file quotidiana, l'archiviazione a lungo termine e il ripristino di emergenza.

Big Data e analisi

Il cloud pubblico è una piattaforma essenziale per l'elaborazione e l'analisi dei Big Data, che offre alle aziende la scalabilità, la potenza di calcolo e gli strumenti avanzati necessari per gestire set di dati di grandi dimensioni in modo efficiente.

Domande frequenti

  • Un cloud pubblico è un modello di cloud computing in cui provider di terze parti offrono risorse di calcolo, come server, archiviazione, rete e applicazioni, a più utenti tramite Internet, su un'infrastruttura condivisa.
  • SaaS non è intrinsecamente un cloud pubblico o privato, ma può essere distribuito in entrambi i modi, a seconda della modalità di hosting e accesso.
  • Sì, Microsoft Azure è una piattaforma cloud pubblica. Fornisce una vasta gamma di servizi di cloud computing, inclusi potenza di calcolo, archiviazione, networking, database, intelligenza artificiale, analisi e sicurezza, tutti forniti tramite Internet.
  • Il cloud pubblico offre servizi scalabili e convenienti ospitati da provider di terze parti, in cui le risorse sono condivise tra più organizzazioni. Il cloud privato fornisce un'infrastruttura dedicata per un'unica organizzazione, offrendo maggiore controllo, sicurezza e personalizzazione, ma con un costo e una complessità superiori.