This is the Trace Id: e20e3901fc380e6b283c76b127b18428
Passa a contenuti principali
Azure

Che cos'è il cloud computing?

Guida per principianti
Persona che utilizza un portatile in un ambiente interno informale con altre persone impegnate in varie attività sullo sfondo.

Definizione di cloud computing

Il cloud computing è l’offerta di servizi di calcolo - tra cui server, risorse di archiviazione, database, rete, software, analisi e intelligence - tramite Internet ("il cloud") per offrire un’innovazione più rapida, risorse flessibili ed economie di scala. Tipicamente si pagano solo i servizi cloud utilizzati, contribuendo a ridurre i costi operativi, eseguire l'infrastruttura in modo più efficiente e ridimensionare le risorse in base all'evoluzione delle esigenze aziendali.

Tipi di cloud computing

  • Scopri i principali vantaggi del cloud computing in termini di costi, prestazioni, sicurezza e altro. 
  • Comprendi le differenze tra modelli di distribuzione cloud pubblici, privati e ibridi. 
  • Scopri le quattro macro-categorie di servizi cloud: IaaS, PaaS, serverless e SaaS.
  • Esplora i servizi di cloud computing di Microsoft e scopri quale opzione di cloud computing si adatta meglio alle tue esigenze. 

Principali vantaggi del cloud computing

Il cloud computing è un grande cambiamento rispetto al modo tradizionale in cui le aziende considerano le risorse IT. Ecco sette motivi comuni per cui le organizzazioni si stanno rivolgendo ai servizi di cloud computing:

Costo

Passare al cloud aiuta le aziende a ottimizzare i costi IT. Ciò è dovuto al fatto che il cloud computing elimina le spese di capitale associate all'acquisto di hardware e software e alla configurazione e alla gestione di data center locali, che richiedono rack di server, elettricità 24 ore su 24 per alimentazione e raffreddamento ed esperti IT per la gestione dell'infrastruttura. Questi fattori si sommano rapidamente.

Velocità

La maggior parte dei servizi di cloud computing viene fornita in modalità self-service e su richiesta, quindi è possibile effettuare il provisioning anche di grandi quantità di risorse di calcolo in pochi minuti, tipicamente con solo pochi clic del mouse, offrendo alle aziende una grande flessibilità e alleviando la pressione sulla pianificazione della capacità.

Scalabilità globale

I vantaggi dei servizi di cloud computing includono la possibilità di ridimensionare le risorse in modo elastico. Nel linguaggio del cloud, questo significa fornire la giusta quantità di risorse IT - ad esempio una quantità maggiore o minore di potenza di calcolo, risorse di archiviazione e larghezza di banda - quando servono e dalla località geografica corretta.

Produttività

I data center locali richiedono tipicamente un impegno notevole nell'organizzazione e nell'assemblaggio dei rack - configurazione hardware, applicazione di patch software e altre attività di gestione IT dispendiose in termini di tempo. Il cloud computing elimina la necessità di molte di queste attività, in modo che i team IT possano dedicare tempo al raggiungimento di obiettivi aziendali più importanti.

Prestazioni

I più grandi servizi di cloud computing vengono eseguiti su una rete mondiale di data center sicuri, aggiornati regolarmente all'ultima generazione di hardware di elaborazione veloce ed efficiente. Questo offre diversi vantaggi rispetto a un singolo data center aziendale, tra cui latenza di rete ridotta per le applicazioni e maggiori economie di scala.

Affidabilità

Il cloud computing aumenta la semplicità e riduce i costi di backup dei dati, ripristino di emergenza e continuità aziendale, grazie alla possibilità di eseguire il mirroring dei dati in più siti ridondanti nella rete del provider di servizi cloud.

Sicurezza

Molti provider di servizi cloud offrono un'ampia gamma di criteri, tecnologie e controlli che rafforzano la postura di sicurezza complessiva, contribuendo alla protezione di dati, app e infrastruttura dalle minacce potenziali.

Comprendere i diversi modelli di distribuzione cloud

Non tutti i cloud sono uguali e non c’è un singolo tipo di cloud computing adatto a tutti. Sono disponibili numerosi modelli, tipi e servizi diversi per offrire la soluzione più adatta in base alle tue esigenze. Per prima cosa, devi determinare il tipo di distribuzione cloud, ovvero l'architettura di cloud computing, in cui verranno implementati i servizi cloud. Esistono tre modi diversi per distribuire i servizi cloud: in un cloud pubblico, cloud privato o cloud ibrido. Scopri di più sui cloud pubblici, privati e ibridi.

Cloud pubblico

I cloud pubblici sono detenuti e gestiti da provider di servizi cloud di terze parti, che forniscono le risorse di elaborazione come server e risorse di archiviazione tramite Internet. Microsoft Azure è un esempio di cloud pubblico. In un cloud pubblico, l'hardware, il software e l'infrastruttura di supporto appartengono al provider di servizi cloud, che li gestisce. Puoi accedere a questi servizi e gestire il tuo account usando un Web browser. 

Cloud privato

Un cloud privato si riferisce alle risorse di cloud computing usate esclusivamente da una singola azienda od organizzazione. Un cloud privato può trovarsi fisicamente nel data center locale della società. Alcune società, inoltre, pagano provider di servizi di terze parti per ospitare il proprio cloud privato. Un cloud privato è un cloud in cui servizi e infrastruttura sono gestiti in una rete privata.

Cloud ibrido

I cloud ibridi combinano cloud privato e pubblico, tenuti insieme da una tecnologia che consente la condivisione di dati e applicazioni tra essi. Grazie alla possibilità di spostare dati e applicazioni tra cloud pubblici e privati, un cloud ibrido offre all'azienda maggiore flessibilità e più opzioni di distribuzione, aiutando a ottimizzare l'infrastruttura, la sicurezza e la conformità esistenti. 

Tipi di servizi cloud: IaaS, PaaS, serverless e SaaS

La maggior parte dei servizi di cloud computing rientra in quattro macro-categorie: infrastruttura distribuita come servizio (IaaS), piattaforma distribuita come servizio (PaaS), serverless e software come un servizio (SaaS). Talvolta si parla di "stack" di cloud computing, in quanto queste categorie sono basate una sull'altra. Sapere cosa sono e come sono diverse semplifica il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

IaaS

Si tratta della categoria di base dei servizi di cloud computing. Con l’ IaaS (Infrastructure as a Service), affitti l'infrastruttura IT - ovvero server e macchine virtuali (VM), risorse di archiviazione, reti e sistemi operativi - da un provider di servizi cloud con pagamento in base al consumo.

PaaS

La Piattaforma distribuita come servizio (PaaS) si riferisce a servizi di cloud computing che forniscono un ambiente su richiesta per lo sviluppo, il test, la distribuzione e la gestione di applicazioni software. La PaaS è progettata per consentire agli sviluppatori di creare in modo più semplice e rapido app per il Web o per dispositivi mobili, senza doversi preoccupare della configurazione o della gestione della sottostante infrastruttura di server, dell’archiviazione. della rete e dei database necessari per lo sviluppo.

SaaS

Il software come un servizio (SaaS) è un metodo per la distribuzione di applicazioni software tramite Internet, su richiesta e tipicamente sulla base di un abbonamento. Con una soluzione SaaS, i provider di servizi cloud ospitano e gestiscono l'applicazione software e l'infrastruttura sottostante e si occupano delle attività di manutenzione, come gli aggiornamenti software e l'applicazione di patch di protezione. Gli utenti si connettono all'applicazione tramite Internet, in genere con un Web browser sul telefono, tablet o PC.

Elaborazione serverless

Pur sovrapponendosi con il modello PaaS, l'elaborazione serverless si concentra sulla creazione di funzionalità delle app senza dover dedicare tempo a gestire continuamente i server e l'infrastruttura necessari a tale scopo. Il fornitore di cloud si occupa della configurazione, della pianificazione capacità e della gestione dei server per te. Le architetture serverless sono basate su eventi, offrono scalabilità elevata e usano le risorse solo quando si verifica una funzione o un trigger specifico.
Due persone in una riunione, una delle quali utilizza un portatile mentre l'altra prende appunti, sedute a un tavolo con un vaso di fiori.
Conclusione

Microsoft e il cloud computing

Microsoft è un leader a livello globale tra i provider di servizi di cloud computing per aziende di tutte le dimensioni. Per saperne di più sulla piattaforma Microsoft Cloud e sul confronto tra Microsoft Azure e gli altri provider di servizi cloud, vedi Azure vs. AWS.

Domande frequenti

  • Il cloud è una rete estesa di server remoti in tutto il mondo. Questi server archiviano e gestiscono i dati, eseguono applicazioni e distribuiscono contenuti e servizi come video in streaming, posta elettronica Web e software di produttività aziendale tramite Internet. L'archiviazione di file e dati nel cloud consente di non affidarsi a computer e server locali. Puoi invece accedere ai dati online da qualsiasi dispositivo che supporti Internet, quando e dove vuoi.

    Altre informazioni
  • Il multi-cloud computing comporta l'uso di più servizi di cloud computing da più di un provider di servizi cloud per lo stesso tipo di soluzioni IT o carichi di lavoro. Una strategia multi-cloud, che può includere cloud pubblici e privati, aiuta le organizzazioni a mitigare i rischi e offre loro una maggiore flessibilità del carico di lavoro. La scelta di diverse offerte e funzionalità da più di un provider di servizi cloud consente alle organizzazioni di creare soluzioni più adatte alle proprie esigenze IT specifiche.

    Altre informazioni
  • In generale, il cloud computing non richiede esperienza tecnica con l'IT. Il cloud computing si riferisce semplicemente alla distribuzione di servizi di elaborazione su Internet, tra cui archiviazione, database, software e analisi. Che tu abbia una comprensione di base dei concetti e della terminologia informatica o che tu sia un operatore più tecnico, puoi applicare le conoscenze e le competenze di elaborazione locale che hai attualmente al cloud.

    Altre informazioni
  • I provider di servizi cloud tipicamente usano un modello di prezzo con pagamento in base al consumo, il che significa che le organizzazioni pagano solo i servizi cloud che usano. Ciò consente alle aziende di ridurre i costi operativi, gestire l'infrastruttura in modo più efficiente e aumentare o ridurre i costi di cloud computing in base alle esigenze aziendali in continua evoluzione. Ad esempio, Azure offre prezzi con pagamento in base al consumo senza alcun impegno iniziale e servizi gratuiti che includono i servizi più diffusi gratuiti per 12 mesi e più di 55 altri servizi sempre gratuiti.