This is the Trace Id: 18d2a540c2c4f81e70bbd20ed4d687b5
Passa a contenuti principali
Azure

Cosa si intende per IaaS?

Scopri come l'IaaS fornisce un'infrastruttura cloud scalabile senza la necessità di hardware fisico.

Semplifica la gestione IT con un'infrastruttura scalabile basata sul cloud

Esplora come l'IaaS offre alle aziende la flessibilità di scalare fornendo un'infrastruttura cloud per il computing, lo storage e il networking, senza i costi di gestione dell'infrastruttura fisica.

Punti chiave

  • L'IaaS è un modello di cloud computing che fornisce server, storage e networking on-demand senza la necessità di hardware fisico.
  • L'IaaS offre risorse di computing virtualizzate ospitate nei data center dei provider di servizi cloud e accessibili tramite un'interfaccia web o API.
  • Le aziende possono dimensionare le risorse secondo necessità e pagare solo per ciò che utilizzano, riducendo i costi e migliorando la flessibilità.
  • L'IaaS consente una rapida distribuzione delle applicazioni eliminando la necessità di gestione dell'hardware e semplificando l'infrastruttura IT.
  • I vantaggi includono costi ridotti, scalabilità flessibile e una distribuzione più veloce.
  • L'IaaS è utilizzato per migrazioni, sviluppo, storage, applicazioni web, computing ad alte prestazioni e analisi di big data.
  • L'IaaS si sta evolvendo con tendenze come l'automazione guidata dall'AI, il computing edge e un'infrastruttura ecologica.

Definizione di infrastruttura come servizio

L'IaaS è un modello di cloud computing che offre server, storage e networking on-demand, consentendo alle aziende di affittare risorse, dimensionare in modo flessibile e ridurre i costi hardware.

Come funziona l'IaaS?

L'IaaS funziona fornendo risorse di computing virtualizzate, come server, storage e networking, online. I fornitori di cloud ospitano e gestiscono l'infrastruttura sottostante nei loro data center, mentre gli utenti accedono e configurano queste risorse tramite un'interfaccia web o API.

Le aziende possono eseguire il dimensionamento secondo necessità, pagando solo per ciò che utilizzano. Questo elimina la necessità di gestione dell'hardware fisico, riduce i costi e rende possibile una rapida implementazione di applicazioni e servizi.

Confronto tra SaaS, PaaS e MaaS

Le principali differenze tra software come un servizio (SaaS), piattaforma come servizio (PaaS) e modello come servizio (MaaS) riguardano ciò che forniscono e quali esigenze soddisfano.
 
  • SaaS offre applicazioni software online, consentendo agli utenti finali di accedervi e usarle senza gestire l'infrastruttura sottostante. Ad esempio, i servizi di posta elettronica, i sistemi CRM (Customer Relationship Management) e gli strumenti di produttività dell'ufficio.
  • PaaS offre agli sviluppatori un ambiente completo basato sul cloud per la creazione, la distribuzione e la gestione di applicazioni senza la necessità di gestire l'infrastruttura. PaaS offre anche strumenti e servizi per lo sviluppo di applicazioni, ad esempio database, middleware e framework di sviluppo.
  • MaaS, come SaaS e PaaS, usa un modello di distribuzione basato sul cloud, ma è progettato specificamente per i modelli di Machine Learning. Mentre SaaS e PaaS soddisfano un'ampia gamma di applicazioni, MaaS si concentra sui casi d'uso dell'intelligenza artificiale. Questa specializzazione consente al MaaS di fornire soluzioni altamente efficienti e ottimizzate per i modelli di ML, consentendo alle aziende di integrare capacità di machine learning senza sviluppare modelli da zero.

Vantaggi di IaaS

L'IaaS aiuta le aziende a ridurre i costi, effettuare il dimensionamento in modo efficiente, migliorare la sicurezza e accelerare il deployment (distribuzione).

Riduce le spese e ottimizza i costi

L'IaaS rimuove la spesa per l'impostazione e la manutenzione di un data center fisico, rendendolo un'opzione economica per la migrazione al cloud. Con piani con pagamento in base al consumo, le aziende possono ridurre le spese per hardware e manutenzione, consentendo ai loro team IT di concentrarsi sulle operazioni principali.

Aumenta la scalabilità e le prestazioni IT

L'IaaS facilita la scalabilità globale delle aziende e la possibilità di soddisfare i picchi nella domanda di risorse. Questo facilita una consegna IT più rapida per i dipendenti in tutto il mondo e migliora le prestazioni delle applicazioni.

Aumenta la stabilità e l'affidabilità

Con l'IaaS, non c'è bisogno per le organizzazioni di mantenere e aggiornare software e hardware o risolvere problemi relativi ad attrezzature. Invece, il provider di servizi garantisce che l'infrastruttura sia affidabile e soddisfi gli accordi relativi al livello di servizio (SLA).

Migliora la continuità aziendale

Raggiungere disponibilità elevata, continuità aziendale e ripristino di emergenza può essere costoso perché richiede una quantità significativa di tecnologia e personale. L'IaaS può aiutare a ridurre questo costo. Aiuta anche le aziende ad accedere ad applicazioni e dati come al solito durante un’emergenza o un'interruzione.

Migliora la sicurezza

Grazie alla loro solida infrastruttura e competenza in materia di sicurezza, i fornitori di servizi cloud possono spesso offrire applicazioni e protezione dei dati più robuste di quanto un'organizzazione singola possa ottenere internamente.

Aumenta la velocità di distribuzione

Grazie all'IaaS, le aziende possono configurare l'infrastruttura per nuovi prodotti o iniziative in minuti o ore invece che in giorni o settimane. Eliminando la necessità di configurare e gestire un'infrastruttura fisica, l'IaaS aiuta a fornire applicazioni agli utenti più rapidamente.
Casi d'uso

Scenari aziendali IaaS comuni

Le organizzazioni utilizzano tipicamente l'IaaS per questi scenari:

Migrazione in modalità lift-and-shift

Questo è il metodo più rapido e meno costoso per eseguire la migrazione di un'applicazione o un carico di lavoro al cloud. Senza rifattorizzare la loro architettura sottostante, le organizzazioni possono aumentare il dimensionamento e le prestazioni, migliorare la sicurezza e ridurre i costi di esecuzione di un'applicazione o di un carico di lavoro.

Test e sviluppo

I team possono configurare e smantellare rapidamente ambienti di test e sviluppo, introducendo nuove applicazioni sul mercato in tempi più rapidi. L’IaaS consente il dimensionamento rapido ed economico per gli ambienti di sviluppo e test.

Archiviazione, backup e ripristino

L'IaaS elimina la necessità di investimenti iniziali in storage e gestione dei dati, che richiedono tipicamente personale qualificato per garantire la conformità. Aiuta le aziende a gestire la domanda imprevedibile, dimensionare lo storage secondo necessità e semplificare la pianificazione di backup e recupero.

App Web

L'IaaS fornisce l'infrastruttura necessaria per le applicazioni web, inclusi storage, server e networking. Le aziende possono rapidamente distribuire applicazioni web e dimensionare le risorse per soddisfare la domanda fluttuante.

High Performance Computing

L'IaaS supporta il computing ad alte prestazioni fornendo la potenza di supercomputer, grid computing o cluster per risolvere problemi complessi. Le applicazioni includono il ripiegamento proteico, nonché simulazioni di terremoti, modellazione climatica, previsioni finanziarie e analisi del design dei prodotti.

Analisi dei big data

L'IaaS consente alle aziende di elaborare e analizzare enormi quantità di dati in modo efficiente fornendo potenza di calcolo e storage scalabili. Ciò è essenziale per scoprire insights in aree come il comportamento dei clienti, le tendenze di mercato, la ricerca scientifica e l'analisi in tempo reale.

Tendenze future nell'infrastruttura distribuita come servizio

L'IaaS si sta evolvendo per soddisfare le esigenze delle aziende che cercano soluzioni cloud scalabili, economiche e ad alte prestazioni. Alcune delle principali tendenze che stanno plasmando il futuro dell'IaaS includono:

Automazione basata sull'intelligenza artificiale. I fornitori di IaaS stanno aggiungendo più intelligenza artificiale e automazione per aiutare a gestire le risorse, migliorare le prestazioni e ridurre il lavoro manuale. L'analisi predittiva aiuterà le aziende a modificare l'infrastruttura più rapidamente, mentre AI as a service (AIaaS) continuerà a crescere come modello di servizio cloud.

Crescita dell'edge computing. Con l'aumento della domanda di applicazioni più veloci e in tempo reale, l'IaaS si espanderà per elaborare i dati più vicino agli utenti. Questo sarà particolarmente utile per IoT, analisi in tempo reale e applicazioni alimentate da 5G.

Infrastruttura cloud ecologica. Con un focus più forte sulla sostenibilità, i fornitori di IaaS stanno costruendo data center energeticamente efficienti, lavorando per conseguire operazioni a emissioni di carbonio zero e utilizzando l'IA per rendere i carichi di lavoro più efficienti.

Questi cambiamenti renderanno l'IaaS più intelligente, veloce e adattabile, rafforzando il suo ruolo nel futuro del cloud computing.

Tecnologie e innovazioni chiave

L'IaaS sta migliorando con nuovi sviluppi nel computing, networking e storage. Alcune delle innovazioni più importanti includono:

Elaborazione serverless. Più provider IaaS offrono opzioni di elaborazione serverless, consentendo alle aziende di eseguire applicazioni senza gestire server. Questo riduce i costi e rende più facile la scalabilità. Unità di elaborazione grafica (GPU)-

Computing alimentato da unità di elaborazione grafica (GPU). Le GPU ad alte prestazioni stanno diventando più disponibili negli ambienti cloud, aiutando con l'IA, l'apprendimento profondo e task di elaborazione complessi.

SDN (Software Defined Networking). L'SDN consente alle reti di adattarsi automaticamente, migliorando la sicurezza, riducendo i ritardi e rendendo l'infrastruttura più efficiente.

Questi progressi aiuteranno le aziende a gestire operazioni più veloci, flessibili ed efficienti nel cloud.

Prospettive di mercato per l'IaaS

Il mercato dell'IaaS sta crescendo rapidamente poiché sempre più aziende passano al cloud per una maggiore flessibilità e costi inferiori. I principali fattori che guidano questa crescita includono l'aumento della domanda di infrastrutture IT scalabili, l'uso crescente di IA e big data, e il passaggio verso strategie ibride e multicloud.

Man mano che le aziende continuano il loro passaggio agli strumenti digitali, l'IaaS rimarrà una parte fondamentale per aiutarle a crescere, adattarsi e competere. Si prevede che il mercato continui a espandersi, alimentato dai miglioramenti nell'automazione, nella sicurezza e nelle tecnologie cloud-native.

Domande frequenti

  • L'infrastruttura distribuita come servizio (IaaS) è un modello di cloud computing che fornisce risorse di computing virtualizzate online. Invece di mantenere hardware fisico, le aziende possono noleggiare server, storage e networking con pagamento in base al consumo. Questo consente una scalabilità flessibile, risparmi in termini di costi e una gestione più semplice dell'infrastruttura IT.
  • La differenza tra SaaS e IaaS è che il SaaS fornisce applicazioni software pronte all'uso, mentre l'IaaS offre infrastruttura di computing basata sul cloud. Con il SaaS, gli utenti accedono alle applicazioni senza preoccuparsi della manutenzione, mentre l'IaaS fornisce la potenza di calcolo necessaria per eseguire le applicazioni, richiedendo agli utenti di gestire il proprio software e le configurazioni.
  • La classificazione dell'IaaS rientra nei servizi di cloud computing, specificamente come uno strato fondamentale che fornisce risorse hardware virtualizzate. L'IaaS è tipicamente categorizzato insieme ad altri modelli cloud come SaaS (Software as a Service) e PaaS (Platform as a Service), fungendo da infrastruttura di base che supporta applicazioni e ambienti di sviluppo.
  • Un esempio di prodotto IaaS è Macchine virtuali di Microsoft Azure, che forniscono risorse di cloud computing scalabili e on-demand, consentendo alle aziende di eseguire applicazioni e carichi di lavoro senza dover mantenere server fisici.
  • Utilizzare l'IaaS rispetto a PaaS è vantaggioso per le aziende che necessitano di maggiore controllo sulla propria infrastruttura e sulle configurazioni software. Mentre PaaS semplifica lo sviluppo gestendo il sistema operativo e l'ambiente di runtime, l'IaaS consente alle organizzazioni di personalizzare le proprie configurazioni, installare applicazioni specifiche e avere maggiore flessibilità nella gestione delle proprie risorse IT.