Che cos'è il grid computing?
Grid computing è un gruppo di computer in rete che funzionano in combinazione come un supercomputer virtuale per eseguire attività di grandi dimensioni, ad esempio l'analisi di set di dati molto grandi o la modellazione climatica. Tramite il cloud, è possibile assemblare e usare gruppi formati da numerosi computer riuniti in un'architettura di grid computing per intervalli di tempo e scopi specifici, pagando, se necessario, solo per le risorse usate e risparmiando il tempo e le spese per l'acquisto e la distribuzione delle risorse che servono. Inoltre, la suddivisione delle attività su più computer riduce in modo significativo i tempi di elaborazione, aumentando così l'efficienza e riducendo al minimo le risorse inutilizzate.
Diversamente dal parallel computing, ai progetti di grid computing non è associata alcuna dipendenza temporale. Usano i computer dell'architettura solo quando sono inattivi e gli operatori possono eseguire attività non correlate all'architettura di grid computing in qualsiasi momento. Quando si usa il grid computing, è necessario tenere conto degli aspetti legati alla sicurezza, in quanto i controlli sui nodi membri sono in genere molto allentati. È anche consigliabile compilare la ridondanza, perché i computer potrebbero disconnettersi o riscontrare errori durante l'elaborazione.
Prodotti e servizi correlati
Macchine virtuali
Provisioning di macchine virtuali Windows e Linux in pochi secondiData Lake Analytics
Servizio di analisi distribuito che semplifica l'uso di Big Data
Pronti per iniziare?
Iscriviti e ottieni $200 in crediti di Azure.
Accesso completo per esplorare tutti i servizi desiderati.