This is the Trace Id: 0f85f252e8e8bbd75c6ea36fc58b032f
Passa a contenuti principali
Azure

Che cos'è un cloud privato?

Scopri che cos'è un cloud privato, come funziona e perché le aziende scelgono il cloud computing privato per la sicurezza e il controllo.

Panoramica dei cloud privati

I cloud privati forniscono risorse di calcolo dedicate, offrendo maggiore controllo, sicurezza e personalizzazione. Che tu stia soddisfacendo esigenze di conformità, supportando carichi di lavoro critici o ridimensionando l'infrastruttura, un cloud privato si adatta alla tua azienda, senza condividere risorse.

Punti chiave

  • Un cloud privato offre risorse per maggiore controllo, sicurezza e personalizzazione.
  • I cloud privati supportano le esigenze di sicurezza e conformità per i settori regolamentati.
  • La gestione assistita da intelligenza artificiale migliora l'efficienza ottimizzando i carichi di lavoro e la sicurezza.
  • I cloud privati funzionano con strategie ibride per la flessibilità e la scalabilità.

Definizione dei cloud privati

Un cloud privato è un ambiente di cloud computing dedicato, usato da una singola organizzazione. A differenza dei cloud pubblici, che condividono risorse tra più utenti, un cloud privato offre accesso esclusivo a potenza di calcolo, archiviazione e rete. Questo approccio offre alle aziende maggiore controllo, protezione avanzata e la possibilità di personalizzare la propria infrastruttura per soddisfare esigenze specifiche. La tecnologia del cloud privato può essere ospitata in locale o da un fornitore terzo, offrendo flessibilità e al contempo mantenendo privacy e conformità.

Come funziona un cloud privato? 

Un cloud privato offre a un'unica organizzazione accesso esclusivo alle risorse di calcolo, che siano ospitate in locale o da un fornitore terzo. A differenza dei cloud pubblici, in cui le risorse sono condivise, un cloud privato viene eseguito su un'infrastruttura dedicata, offrendo maggiore controllo, sicurezza e personalizzazione.

La virtualizzazione gioca un ruolo chiave, consentendo alle aziende di eseguire più applicazioni sullo stesso hardware pur mantenendo separati i carichi di lavoro. L'automazione aiuta a gestire le risorse in modo efficiente, così i team possono scalare in aumento o riduzione secondo necessità. Con strumenti di monitoraggio e sicurezza integrati, un cloud privato rende più facile soddisfare le esigenze di prestazioni e conformità mantenendo la flessibilità.

Quali sono i vantaggi di un cloud privato? 

Un cloud privato offre alle aziende maggiore controllo sui propri dati, sulla sicurezza e sull'infrastruttura. Con risorse dedicate, puoi personalizzare il tuo ambiente cloud per adattarlo alle tue esigenze mantenendo protette le informazioni sensibili. Ecco perché un cloud privato è una scelta intelligente:
 
  • Maggiore sicurezza e conformità. Mantieni privati i dati con l'infrastruttura dedicata e le impostazioni di sicurezza che controlli.
  • Maggiore flessibilità e personalizzazione. Configura archiviazione, rete e potenza di calcolo per soddisfare esattamente i tuoi requisiti.
  • Prestazioni e affidabilità migliori. Ottieni velocità e tempo di attività costanti senza condividere risorse con altri utenti. 
  • Scalabilità senza sprechi. Ottimizza le risorse scalando in aumento quando la domanda è in aumento e in riduzione quando non lo è.
  • Hosting che si adatta alle tue esigenze. Esegui il tuo cloud privato in locale o con un fornitore affidabile, a seconda di ciò che funziona meglio per la tua azienda.

Il futuro dei cloud privati

La tecnologia del cloud privato si sta evolvendo per soddisfare le crescenti esigenze delle aziende che necessitano di sicurezza, controllo e scalabilità. Man mano che sempre più organizzazioni adottano strategie ibride e multicloud, i cloud privati stanno diventando una componente chiave del mix, aiutando le aziende a bilanciare prestazioni e flessibilità, mantenendo al contempo la conformità. I progressi nell'automazione, nella gestione assistita dall'IA e nell'infrastruttura definita dal software stanno rendendo i cloud privati più efficienti e più facili da usare.

Uno dei principali cambiamenti è l'uso crescente delle operazioni assistite dall’IA per ottimizzare i carichi di lavoro, migliorare la sicurezza e prevedere le esigenze di risorse. Gli strumenti di monitoraggio automatizzati possono rilevare i problemi di prestazioni prima che influenzino gli utenti, mentre le soluzioni di sicurezza intelligente aiutano a identificare e rispondere alle minacce in tempo reale. Queste funzionalità consentono alle aziende di mantenere una disponibilità elevata senza aggiungere complessità alle operazioni IT.

Un'altra tendenza è la crescita del cloud privato come servizio (PCaaS). Il PCaaS offre alle organizzazioni i vantaggi di un cloud privato senza i costi della gestione dell'infrastruttura fisica. Questo modello combina sicurezza e controllo con la praticità dei servizi basati su cloud, rendendolo più facile da ridimensionare in base alle esigenze, pur mantenendo bassi i costi di manutenzione.

Inoltre i cloud privati si stanno adattando per supportare lo sviluppo di app moderne. Usando una tecnologia che semplifica il modo in cui le app vengono impacchettate e gestite, le aziende possono sviluppare e lanciare software in modo più efficiente attraverso cloud privati e pubblici. Questa flessibilità rende più facile integrare nuove tecnologie, semplificare i flussi di lavoro e rispondere alle esigenze aziendali in evoluzione.

Man mano che la tecnologia del cloud privato continua a progredire, le aziende avranno più modi per personalizzare la propria infrastruttura, migliorare la sicurezza e semplificare le operazioni. Combinando gestione assistita dall'AI, automazione e strumenti nativi del cloud, i cloud privati rimarranno una scelta intelligente per le organizzazioni che vogliono sia flessibilità che controllo.
Casi d'uso

Scenari comuni di cloud privato

I cloud privati offrono sicurezza, controllo e scalabilità. Ecco alcuni modi in cui le organizzazioni stanno usando la tecnologia del cloud privato.
Cloud privati locali per un controllo completo
Le aziende che necessitano di un controllo completo sulla propria infrastruttura utilizzano cloud privati locali per gestire la sicurezza, la conformità e le prestazioni senza affidarsi a fornitori terzi.
Cloud privati per settori altamente regolamentati
Le organizzazioni sanitarie, finanziarie e governative utilizzano cloud privati per soddisfare rigorosi requisiti normativi, mantenendo al contempo i dati sensibili al sicuro e accessibili solo agli utenti autorizzati.
Cloud privati per applicazioni aziendali
Le grandi organizzazioni eseguono applicazioni aziendali critiche, come la pianificazione delle risorse aziendali (ERP) e la gestione delle relazioni con i clienti (CRM), su cloud privati per garantire affidabilità, scalabilità e sicurezza.
Strategie di cloud ibrido con fondamenti di cloud privato 
Molte aziende usano i cloud privati come base per gli ambienti cloud ibridi, mantenendo i carichi di lavoro sensibili su infrastrutture dedicate, integrando al contempo i servizi cloud pubblici per la scalabilità.
Carichi di lavoro HPC (High Performance Computing) e IA 
Le organizzazioni che eseguono modelli di IA, simulazioni o applicazioni a elevato utilizzo di dati si affidano a cloud privati per elaborare set di dati di grandi dimensioni in modo sicuro ed efficiente, con risorse di calcolo dedicate.
Cloud privato come servizio (PCaaS) per una gestione semplificata
Le aziende che cercano i vantaggi di un cloud privato senza l’onere di gestire l'hardware ricorrono al PCaaS, guadagnando flessibilità e scalabilità con una manutenzione minima.
Risorse

Scopri altre risorse

Domande frequenti

  • Un cloud privato è un ambiente di cloud computing dedicato a una singola organizzazione. Fornisce accesso esclusivo a risorse di calcolo - come archiviazione e potenza di elaborazione - senza condividere tali risorse con altre aziende. Questo ti offre un maggiore controllo sui tuoi dati, sulla sicurezza e sulle prestazioni.
  • La principale differenza tra un cloud privato e un cloud pubblico è che un cloud privato è dedicato a una sola organizzazione, mentre un cloud pubblico è condiviso da molte aziende. Con un cloud privato, controlli la tua infrastruttura e hai più opzioni di sicurezza e personalizzazione. I cloud pubblici offrono maggiore flessibilità e scalabilità, ma comportano la condivisione di risorse tra gli utenti.
  • Un cloud privato offre una sicurezza avanzata perché è dedicato alla tua organizzazione. Controlli l'accesso, configuri le impostazioni di sicurezza e puoi implementare protezioni avanzate come crittografia e firewall. Tuttavia, il livello di sicurezza dipende da quanto bene gestisci e monitori il tuo ambiente - sia in locale che con un fornitore di terze parti.
  • Un cloud privato è ideale quando la tua organizzazione ha bisogno di maggiore controllo, sicurezza e personalizzazione. È particolarmente utile per settori con requisiti di conformità rigorosi o aziende che eseguono applicazioni critiche. Un cloud privato ha senso anche quando hai bisogno di mantenere i dati sensibili privati, o quando vuoi maggiore controllo sulla tua infrastruttura.
  • Microsoft Azure è principalmente un servizio di cloud pubblico, ma offre funzionalità di cloud privato mediante funzionalità come Azure Stack. Questo consente alle aziende di creare e gestire ambienti di cloud privato completamente integrati con il cloud pubblico di Azure, creando una soluzione ibrida che offre flessibilità e controllo.