L'API REST di Power BI con lo strumento 'Try-it' ti permette di provare le API senza codice
Data di pubblicazione: 07 giugno, 2019
Chiunque abbia una licenza di Power BI può ora accedere all'account per scoprire il funzionamento dell'API REST di Power BI, ottenere informazioni o eseguire operazioni sugli artefatti di Power BI a cui è autorizzato ad accedere, senza scrivere codice grazie al nuovo strumento Try-it dell'API di Power BI.
Lo strumento 'Try-it' ti permette di esplorare il funzionamento di ogni chiamata REST, scoprire i parametri necessari e la struttura di risposte ed errori e ottenere informazioni sui dati restituiti, il tutto in un solo minuto!
Come posso usare 'Try-it'?
- Vai alla documentazione dell'API REST di Power BI
- Scegli una chiamata API specifica da usare o esplorare. Nella documentazione troverai la struttura dell'URL HTTP. Nell'angolo superiore destro troverai un pulsante verde con testo 'Try it'. Fai clic sul pulsante verde.
- Dopo la selezione, verrà aperto un riquadro a destra che richiede l'accesso al tuo account AAD.
- Dopo l'accesso lo strumento verrà aperto nel riquadro a destra. Puoi aggiungere parametri alla chiamata per ottenere un risultato specifico. Alcune chiamate richiedono che vengano indicati parametri specifici. Per 'Get Reports In Group', ad esempio, è necessario l'ID dell'area di lavoro (gruppo) per eseguire la chiamata.
- Fai clic su 'Run' e visualizza la risposta.