Punti chiave
- SaaS è un modello di distribuzione software basato sul cloud in cui gli utenti accedono alle applicazioni tramite Internet, mentre il provider di servizi cloud gestisce l'infrastruttura, la sicurezza e gli aggiornamenti.
- SaaS opera in base a una sottoscrizione, eliminando la necessità per i clienti di installare o gestire il software in locale.
- Le applicazioni SaaS sono altamente scalabili e consentono ai clienti di modificare i livelli di sottoscrizione man mano che le esigenze si evolvono.
- L'architettura multi-tenant consente a una singola istanza del software SaaS di servire più clienti, ottimizzando le risorse e riducendo i costi.
- I vantaggi di SaaS includono l'efficienza dei costi, la facilità di accesso e la mobilità del personale grazie alla disponibilità dell'accesso ad app e dati da qualsiasi dispositivo connesso a Internet.
- I casi d'uso SaaS comuni includono gestione e operazioni aziendali, collaborazione e comunicazione, analisi dei dati e business intelligence.
- Le tendenze SaaS future includono una maggiore adozione dell'intelligenza artificiale, l'aumento delle piattaforme con poco codice e senza codice e una maggiore attenzione alla sicurezza e alla conformità.
Definizione di SaaS (software come un servizio)
Come funziona SaaS?
SaaS opera in base a un modello basato sul cloud in cui le applicazioni software sono ospitate da un provider di servizi e vi si accede tramite Internet. Invece di acquistare e installare software in computer o server locali, i clienti sottoscrivono il software e lo usano online. Questo approccio offre diversi vantaggi, tra cui facilità di accesso, scalabilità e riduzione delle esigenze dell'infrastruttura IT.
Quando un cliente sottoscrive un'applicazione SaaS, accede in genere tramite un Web browser. L'applicazione viene eseguita nei server del provider di servizi, che gestiscono l'elaborazione e l'archiviazione dei dati. Ciò consente ai clienti di accedere al software da qualsiasi dispositivo con una connessione Internet, offrendo flessibilità e mobilità. Il provider di servizi gestisce la manutenzione del software, inclusi gli aggiornamenti, la sicurezza e i backup, in modo che i clienti abbiano sempre le funzionalità e le patch di sicurezza più recenti.
Dal punto di vista tecnico, i provider SaaS usano l'architettura multi-tenant, ovvero una singola istanza del software serve più clienti. Questo approccio ottimizza le risorse e riduce i costi, poiché le spese di manutenzione e infrastruttura vengono distribuite tra molti clienti. Le applicazioni SaaS sono inoltre altamente scalabili e consentono quindi ai clienti di modificare facilmente i livelli di sottoscrizione in base alle proprie esigenze, sia che si tratti di aggiungere funzionalità, aumentare lo spazio di archiviazione o supportare più utenti.
Nel complesso, SaaS semplifica la gestione del software per i clienti, offrendo un modo conveniente e pratico per accedere ad applicazioni potenti senza le complessità della distribuzione software tradizionale.
- SaaS offre applicazioni software online, consentendo agli utenti di accedervi e usarle senza preoccuparsi dell'infrastruttura o della manutenzione sottostanti. Ad esempio, i servizi di posta elettronica, i sistemi CRM (Customer Relationship Management) e gli strumenti di produttività dell'ufficio.
- PaaS (piattaforma distribuita come servizio) offre agli sviluppatori un ambiente completo basato sul cloud per la creazione, la distribuzione e la gestione di applicazioni senza la necessità di gestire l'infrastruttura. PaaS offre anche strumenti e servizi per lo sviluppo di applicazioni, ad esempio database, middleware e framework di sviluppo.
- MaaS (Model-as-a-Service), come SaaS e PaaS, usa un modello di distribuzione basato sul cloud, ma è progettato specificamente per i modelli di apprendimento automatico. Mentre SaaS e PaaS soddisfano un'ampia gamma di applicazioni, MaaS si concentra sui casi d'uso dell'intelligenza artificiale. Questa specializzazione consente a MaaS di fornire soluzioni altamente efficienti e ottimizzate per i modelli di Machine Learning, consentendo alle organizzazioni di distribuire rapidamente soluzioni basate su intelligenza artificiale che favoriscono i risultati aziendali.
Vantaggi di SaaS
Paga solo per le risorse usate
Nessuna installazione locale necessaria
Supporto per il personale mobile
Accesso ai dati delle app da qualunque luogo
Gestione e operazioni aziendali
Collaborazione e comunicazione
Analisi dei dati e business intelligence
Tendenze future nel software come un servizio
- IA e apprendimento automatico: maggiore adozione di intelligenza artificiale e apprendimento automatico per soluzioni più personalizzate e predittive.
- Piattaforme con poco codice e senza codice: queste piattaforme consentono ai clienti non tecnici di creare applicazioni personalizzate senza competenze estese di scrittura di codice.
- Sicurezza e conformità ottimizzate: maggiore enfasi sulla protezione dei dati dei clienti e sul rispetto dei requisiti normativi.
- SaaS verticale: soluzioni specifiche progettate per settori come la sanità, la finanza e la vendita al dettaglio.
- Micro SaaS: applicazioni di nicchia che soddisfano esigenze specifiche all'interno di piattaforme più grandi.
- Integrazioni API: connettività migliorata e interoperabilità senza problemi tra diverse applicazioni SaaS.
- Sviluppo incentrato sui dispositivi mobili: maggiore attenzione alle soluzioni SaaS ottimizzate per dispositivi mobili per supportare l'aumento dell'utilizzo di dispositivi mobili.
- Modelli di determinazione prezzi in continua evoluzione: strutture dei prezzi più flessibili e basate sul valore per un migliore allineamento alle esigenze dei clienti.
Previsioni di mercato per SaaS
Domande frequenti
- SaaS (Software as a Service) è un modo per distribuire software tramite Internet. Invece di installare e gestire il software nel computer, accedi online tramite una sottoscrizione con un provider di servizi cloud. Ciò semplifica l'uso, l'aggiornamento e la scalabilità in base alle tue esigenze.
- I Servizi di Azure AI sono un esempio di SaaS. Questi servizi aiutano sviluppatori e organizzazioni a creare rapidamente applicazioni basate su intelligenza artificiale senza richiedere loro di gestire l'infrastruttura sottostante. Includono l'elaborazione del linguaggio naturale, la ricerca, il monitoraggio, la traduzione, il parlato, la visione e il processo decisionale.
- Una società SaaS fornisce software in base a sottoscrizione, ospitando il software nel cloud per consentire ai clienti di accedere tramite Internet senza installazione. Queste società offrono soluzioni scalabili, consentendo ai clienti di modificare i piani in base alle esigenze. Gestiscono gli aggiornamenti automatici, assicurando che gli utenti abbiano sempre la versione più recente. La maggior parte delle aziende SaaS usa un modello di multi-tenancy, in cui più clienti condividono la stessa infrastruttura mantenendo al contempo distinti i dati e le configurazioni.
- La funzionalità SaaS viene spesso offerta su base mensile. Alcuni provider offrono anche piani annuali, spesso a una tariffa scontata.
- L'avvio di un'azienda SaaS potrebbe essere una grande opportunità. SaaS offre ricavi ricorrenti, scalabilità e costi di distribuzione inferiori. Tuttavia, richiede anche investimenti significativi nello sviluppo, nel marketing e nel supporto clienti. Con un'idea di prodotto avanzata e un piano di esecuzione solido, un'azienda SaaS può essere altamente vantaggiosa.