Prezzi di Azure Information Protection
- Nessun costo iniziale
- Nessun costo per la risoluzione
- Paghi solo per le risorse usate
Dettagli prezzi
È possibile acquistare Microsoft Azure Information Protection in modalità autonoma oppure tramite una delle suite di licenze Microsoft seguenti:
- Piani di Microsoft 365 Enterprise
- Piano Microsoft 365 Compliance (include Azure Information Protection P2)
- Microsoft 365 Business (include Azure Information Protection P1)
- Piani di Enterprise Mobility + Security
La soluzione Azure Information Protection è offerta come licenza di sottoscrizione utente. È disponibile per l'acquisto diretto online o tramite un rappresentante o partner Microsoft.
Funzionalità | Gratuito | Azure Information Protection per Office 365 | Azure Information Protection Premium P1 | Azure Information Protection Premium P2 |
---|---|---|---|---|
Utilizzo del contenuto di Azure Information Protection tramite account aziendali o dell'istituto di istruzione da app e servizi in grado di riconoscere i criteri di Azure Information Protection | ||||
Protezione per il contenuto di Microsoft Exchange Online, Microsoft SharePoint Online e Microsoft OneDrive for Business | ||||
BYOK (Bring Your Own Key) per il ciclo di vita di provisioning delle chiavi gestite dal cliente2 | ||||
Modelli personalizzati, inclusi modelli di reparto | ||||
Protezione per il contenuto locale di SharePoint ed Exchange tramite il connettore Rights Management | ||||
Creazione del contenuto di Azure Information Protection tramite account aziendali o dell'istituto di istruzione | ||||
Crittografia messaggio di Office 365 | ||||
Controllo amministrativo3 | ||||
Kit di sviluppo software di Azure Information Protection per proteggere tutte le piattaforme: Windows, Windows Mobile, iOS, Mac OSX e Android | ||||
Protezione per i formati di file non Microsoft Office, ad esempio PTXT, PJPG e PFILE (protezione generica) | ||||
Classificazione di documenti manuale, predefinita e obbligatoria | ||||
Strumento di analisi di Azure Information Protection per l'individuazione nei file locali di contenuto corrispondente a uno dei tipi di informazioni riservate | ||||
Strumento di analisi di Azure Information Protection per l'applicazione di un'etichetta a tutti i file in un file server o repository locale | ||||
Connettore Rights Management per le condivisioni file di Windows Server locali tramite il connettore Infrastruttura di classificazione file (FCI) | ||||
Rilevamento e revoca dei documenti | ||||
Microsoft Information Protection SDK (Software Developer Kit) per l'applicazione di etichette e protezione a messaggi di posta elettronica e file per tutte le piattaforme, ovvero Windows, iOS, Mac OSX, Android e Linux | ||||
Configura le condizioni per la classificazione manuale e consigliata | ||||
Configura le etichette per l'applicazione della protezione S/MIME preconfigurata in Outlook | ||||
Controlla la condivisione eccessiva di informazioni durante l'uso di Outlook (avviso, giustificazione o blocco di messaggi di posta elettronica). | ||||
Tecnologia HYOK (Hold Your Own Key) estesa per Azure Information Protection e Azure AD Rights Management per scenari con regolamentazione elevata | ||||
Scanner di Azure Information Protection per la classificazione automatizzata, l'etichettatura e la protezione dei file locali supportati |
Gratuito
Sottoscrizione self-service per gli utenti dell'organizzazione che hanno ricevuto file sensibili protetti tramite Azure Information Protection ma che non possono essere autenticati perché il reparto IT degli utenti non gestisce un account corrispondente in Azure, ad esempio quando il reparto IT non usa Office 365 o i servizi di Azure.
Prezzo: Gratuito
Azure Information Protection per Office 365
La soluzione Microsoft Azure Information Protection è inclusa nel piano Office 365 Enterprise E3 e superiori.
Azure Information Protection Premium P1
Offre diritti aggiuntivi per usare i connettori locali, rilevare e revocare documenti condivisi e consentire agli utenti di classificare ed etichettare i documenti manualmente.
Prezzo: $2
Nota: incluso anche in Microsoft Enterprise Mobility + Security E3, Microsoft 365 E3 e Microsoft 365 Business.
Azure Information Protection Premium P2
Basato su Azure Information Protection Premium P1 con classificazione automatizzata e consigliata, etichettatura e protezione, con regole basate su criteri e configurazioni HYOK (Hold Your Own Key) estese per Azure Rights Management e Azure Active Directory Rights Management.
Prezzo: $5
Nota: incluso anche in Microsoft Enterprise Mobility + Security E5 e Microsoft 365 E5.
Supporto e contratto di servizio
Leggi il contratto di servizio per Azure Information ProtectionDomande frequenti sulle licenze
Utilizzo d contenuto protetto - Apertura, visualizzazione e modifica dei file protetti
-
No. L'utente non deve avere una licenza di Azure Information Protection per aprire e visualizzare un file etichettato e/o protetto.
-
Sì, per visualizzare l'etichetta l'utente deve avere installato il client Azure Information Protection per le app Office, che richiede una licenza di Azure Information Protection.
-
Sì. Qualsiasi modifica alla classificazione, all'etichetta o alla protezione richiede una licenza di Azure Information Protection P1, in caso di modifica manuale dell'etichetta, o P2, in caso di applicazione automatica delle regole di classificazione e di applicazione dell'etichetta.
-
Benché gli utenti possano ancora visualizzare le informazioni sulle etichette anche se non hanno una licenza, è consigliabile assicurarsi che venga assegnata una licenza a questi utenti: tutti gli utenti per cui è stato installato il client di Azure Information Protection per app Office devono avere una licenza di Azure Information Protection. Gli utenti non hanno bisogno di una licenza per visualizzare i contrassegni, ad esempio filigrane, intestazioni e piè di pagina applicati al documento. Gli utenti non hanno bisogno di una licenza se il rispettivo client di Azure Information Protection (versione classica) è in esecuzione in modalità di sola protezione.
Strumento di analisi di Azure Information Protection
-
Una licenza di Azure Information Protection (P1 o P2) è necessaria per tutti gli utenti interni che hanno creato contenuto che si trova nei repository dei file analizzati. In base al comportamento standard delle licenze di Azure Information Protection, non sono necessarie licenze aggiuntive per gli utenti esterni che accedono a file protetti o per utenti che hanno in precedenza protetto file ma non sono più utenti del tenant, ad esempio utenti che hanno lasciato l'organizzazione.
-
L'esecuzione dello strumento di analisi di Azure Information Protection in questo tipo di modalità di "individuazione" richiede che gli utenti che hanno creato contenuto presente nel repository analizzato abbiano almeno una licenza di Azure Information Protection P1.
-
Gli utenti che hanno creato contenuto che si trova nel repository analizzato devono avere almeno una licenza di Azure Information Protection P1.
-
Gli utenti che hanno creato contenuto che si trova nel repository analizzato devono avere una licenza di Azure Information Protection P2.
-
Una licenza di Azure Information Protection è necessaria per tutti gli utenti interni che hanno creato contenuto che si trova nei repository dei file analizzati. In base al comportamento standard delle licenze di Azure Information Protection, non sono necessarie licenze aggiuntive per gli utenti esterni che accedono a file protetti o per utenti che hanno in precedenza protetto file ma non sono più utenti del tenant, ad esempio utenti che hanno lasciato l'organizzazione.
Nell'esempio precedente l'uso dello strumento di analisi di Azure Information Protection in modalità di "individuazione" non richiede alcuna licenza aggiuntiva, perché tutti gli utenti hanno almeno una licenza di Azure Information Protection P1. L'uso dello strumento di analisi per applicare la classificazione, le etichette e/o la protezione richiederebbe licenze di Azure Information Protection P2 per tutti i 50.000 utenti interni.
-
È necessaria una licenza per ogni utente che ha creato contenuto che si trova nei repository analizzati. In questo scenario gli account utente eliminati non necessitano di una licenza.
Microsoft Information Protection SDK
-
Ogni utente deve avere almeno una licenza di Azure Information Protection P1.
Etichettatura unificata e Centro sicurezza e conformità
-
Gli utenti devono avere almeno una licenza di Azure Information Protection P1 se la società esegue la migrazione delle etichette per l'uso in Azure Information Protection oppure deve avere almeno una licenza di Office 365 E3 se viene eseguita la migrazione delle etichette per l'uso in Office 365.
-
Azure Information Protection P1/P2 è comunque necessario per tutte le funzionalità incluse in Azure Information Protection prima del rilascio dell'esperienza di etichettatura unificata, ad esempio per l'uso del client di Azure Information Protection, dello strumento di analisi di Azure Information Protection e così via. Per poter configurare le etichette di riservatezza nel Centro sicurezza e conformità, devi avere licenze di Azure Information Protection P1/P2 OPPURE licenze di Office 365 E3/E5 (non è necessario averle entrambe). Gli utenti non hanno bisogno di una licenza se il rispettivo client di Azure Information Protection (versione classica) è in esecuzione in modalità di sola protezione.
-
Per applicare manualmente le etichette usando l'esperienza di etichettatura nativa incorporata nelle app Office, gli utenti devono avere licenze di Azure Information Protection P1/P2 OPPURE licenze di Office 365 E3/E5 (non sono necessarie entrambe le licenze) E la versione di Office 365 installata delle app Office. A partire dal mese di marzo 2019, l'etichettatura nativa è disponibile nella versione di Office 365di:
Office per Mac: Word, PowerPoint, Excel, Outlook
App Office per dispositivi mobili per iOS: Word, PowerPoint, Excel
App Office per dispositivi mobili per Android: Word, PowerPoint, Excel -
Il plug-in del client di Azure Information Protection per Windows consente agli utenti di classificare e proteggere i propri documenti e messaggi di posta elettronica. Per usare il client di Azure Information Protection devi avere una licenza di Azure Information Protection, ovvero Azure Information Protection P1 (per l'etichettatura e la protezione manuale) o Azure Information Protection P2 (per l'etichettatura e la protezione automatica o consigliata). Se hai Office 365 E3 o E5, non è necessario ottenere l'entitlement per usare il client di Azure Information Protection per etichettare e proteggere documenti e messaggi di posta elettronica.